
Cultura
Se c’è della cultura del Rinascimento italiano una culla, questa culla è il Montefeltro.
E’ la cultura segnata da Raffaello e dal simbolismo del tardo Umanesimo di Piero della Francesca. Una cultura che si accende di glorie massime e di gioielli che sarebbe improprio definire minori. E’ anche una cultura del fare, dove l’artigianato di qualità inventa ceramiche d’arte, sculture gioiello, tappeti e tessuti di eccellenza.
Rocche, Palazzi, Abbazie, eventi culturali rendono grazie alla genialità suprema dell’uomo e consentono esplorazioni di valore assoluto: da Urbino a San Leo, da Castel della Pieve (dove a dante fu comminato l’esilio) a San Marino, dalle sculture del TAM di Arnaldo Pomodoro alle ceramiche d’arte di Urbania (l’antica Casteldurante). Il mercenario diventato mecenate ha abbellito ogni angolo di questo antico ducato di segni che evocano la perfezione possibile della città ideale.
Una vacanza culturale nel Montefeltro può scegliere a tema fra ciascuna delle arti: la musica (da Rossini al festival della musica antica di Urbino); la letteratura (Umberto Eco, Poalo Volponi); la pittura (i capolavori rinascimentali di Piero della Francesca, Raffaello, Lotto, Crivelli); la scultura (Eliseo Mattiacci, Arnaldo Pomodoro e i luoghi diffusi della scultura contemporanea).
Montefeltro in rete offre possibilità infinite di legare luoghi, monumenti, artigiani ed eventi perché una vacanza nel Montefeltro sia bella in tutti i sensi.
Montefeltro. Be beautiful. (evidenziare questo testo come nelle altre sezioni).
richiedi disponibilita' | |
L'Orizzonte | |
![]() |